S.Agnese cavalcata trionfale….
- Il Nuovo Tennis S.Agnese si aggiudica il Trofeo Tecnifibre-Pro Kennex. Battuto 3\1 in una finale interessante il Kipling. Terzi classificati la Ferratella e il Selva dei Pini.
- Nel Trofeo BCC Roma, al termine di una finale combattutissima, il Villa York ha avuto la meglio sul Tennis Roma con il punteggio di 3\1. Terzi classificati il Villa Aurelia B e il Forum A.
- Nel Trofeo Libero, invece, gli atleti del Villa York hanno sconfitto quelli dell’Oasi di Pace con il netto, ma bugiardo, punteggio di 3\0.
I GIORNATA
Tennis Roma-Forum A 5\0; Villa York-Villa Aurelia B 5\0
II GIORNATA
Villa York-Forum A 5\0; Tennis Roma-Villa Aurelia B 3\2
III GIORNATA
Villa York-Tennis Roma 3\1; Villa Aurelia B-Forum A 2\1
FINALI E RISULTATI FIORANELLO DI DOPPI
TORNEO LIMITATO 3.5
Finalissima VILLA AURELIA B-VILLA YORK 2\1
Finale 3°-4° posto FORUM A-FORUM B sabato 17 marzo h.14
Finale consolazione VILLA AURELIA A-MONTECITORIO 2\1
TORNEO LIMITATO 4.3
Finalissima PALOCCO A-SOLE 0\2
Finale 3°-4° posto POL.ANZIO-KIPLING 2\0
Finale consolazione EUR TEVERE*-PALOCCO B sabato 17 marzo h.14
infine, chi non avesse ancora provveduto al pagamento della quota di iscrizione può utilizzare le seguenti coordinate per il bonifico:
ASD ALTRI TENNIS presso Banca di Credito Cooperativo di Roma, Codice Iban IT48S 08327 03269 0000 0000 0648.
vi aspetto…
- 2018 COPPA FIORANELLO -TROFEO LIBERO
- 2018 COPPA FIORANELLO -TROFEO BCC ROMA
- 2018 COPPA FIORANELLO -TROFEO TECNIFIBRE PRO KENNEX
- 2018 COPPA FIORANELLO -TROFEO CONSOLAZIONE LIBERO
- 2018 COPPA FIORANELLO-CONSOLAZIONE BCC ROMA
- 2018 COPPA FIORANELLO-CONSOLAZIONE TECNIFIBRE-PRO KENNEX
Regolamento
L’A.S.D. Altri Tennis in collaborazione con il Comitato Regionale Tennis del Lazio organizza la Coppa Fioranello Veterani e Ladies,Memorial Girolamo Santostasi comprendente il Trofeo “Libero”, il Trofeo “BCC Roma” e il Trofeo “Tecnifibre-Pro Kennex”. Di seguito il programma regolamento approvato:
Art.1 La manifestazione è riservata a giocatori veterani nati entro il 1973 e giocatrici nate entro il 1978 con tessera agonistica 2018. E’ possibile per ogni associazione schierare giocatrici e giocatori tesserati per altri affiliati e dichiarati nell’elenco atleti presentato all’atto dell’iscrizione:
– per le donne nessuna limitazione dal punto di vista numerico
– per gli uomini è possibile iscrivere come “prestito” un solo giocatore over 45 (o superiore)nel Trofeo “Libero” e quanti se ne vuole negli altri Trofei ma esclusivamente di categoria Over 55 o superiore.
Per l’intera durata della manifestazione l’appartenenza di un atleta alla squadra di un’associazione è determinata dalla sua inclusione nella formazione indicata all’atto dell’iscrizione oppure dalla prima presenza nell’elenco giocatori in occasione di un incontro intersociale. Nell’elenco iniziale presentato all’atto dell’ iscrizione sarà obbligatorio indicare almeno 3 uomini e 1 donna compresi i giocatori in prestito; quest’ultimi, se non indicati all’atto dell’iscrizione, non potranno essere utilizzati. E’ dato modo a ciascuna associazione di utilizzare nel corso della manifestazione atleti non inseriti nell’elenco iniziale (purchè non in prestito);in ogni caso il nuovo giocatore utilizzato dovrà avere classifica uguale o inferiore a quella più bassa tra gli atleti presenti nel citato elenco iniziale (con la distinzione naturalmente tra uomini e donne fermo restando che i giocatori in prestito non saranno presi in considerazione ai fini dell’ammissibilità di nuovi atleti).Il passaggio di giocatori tra squadre della stessa associazione non sarà mai consentito.
Art. 2 Trofeo “Libero”. Sono ammessi giocatori O.45 (o superiore) e ladies 40 (o superiore) senza limite di classifica. In ogni incontro intersociale sarà possibile schierare un solo giocatore e una sola giocatrice di seconda categoria; entrambi potranno disputare una sola gara mentre tutti gli altri giocatori/trici potranno disputare due gare (un singolare ed un doppio oppure due doppi).E’ prevista una fase a gironi ed una ad eliminazione diretta basate sul numero delle squadre iscritte. Le gare previste per ciascun incontro intersociale che scenderanno in campo nell’ordine seguente sono: un singolare maschile O.45, un singolare ladies 40,un singolare maschile O.50 e un doppio misto(O.45+L.40). Nella seconda fase ad eliminazione diretta, sull’eventuale punteggio di 2-2 si giocherà un Doppio Maschile O. 95 (O.45+O.50).Nelle sole gare di doppio sul punteggio di un set pari un tie break a dieci sostituirà il 3° set. Obbligatoria la presenza dei tre singolaristi all’orario previsto.
Art. 3 Trofeo “Bcc Roma”. Sono ammessi giocatori/trici con classifica limitata a 3.5 ad eccezione dei giocatori Over 60 e giocatrici Ladies 55 per i/le quali non vi sono limiti di classifica. I giocatori/trici con classifica 3.5 e gli Over 60 e giocatrici Ladies 55 senza limiti di classifica durante un incontro intersociale potranno disputare una sola gara mentre tutti gli altri potranno disputare due gare (un singolare ed un doppio oppure due doppi).
In un incontro intersociale sarà possibile inserire nell’elenco giocatori un Over 60 terza categoria o una Ladies 55 terza categoria. La formula di ogni incontro e l’entrata in campo saranno nell’ordine: singolare maschile O.45,singolare ladies 40, singolare maschile O.55 e doppio misto (O.45+L.40).Nella seconda fase ad eliminazione diretta, sull’eventuale punteggio di 2-2 si giocherà un doppio maschile+ 100 (calcolato sulla base dei millesimi di nascita dei giocatori; la somma dei millesimi di nascita infatti dovrà essere minore o uguale a 136 ES. un giocatore nato nel 1963 ed uno nato nel 1968 (63+68= 131)mentre un giocatore nato nel 1967 ed uno nato nel 1970 (67+70=137) non potranno disputare insieme il doppio). Nelle sole gare di doppio sul punteggio di un set pari un tie break a dieci sostituirà il 3° set.
Art. 4 Trofeo “Tecnifibre-Pro Kennex”. A questo Trofeo sono ammessi giocatori/trici con classifica limitata a 4.3; questo limite è elevato a 4.2 per giocatori over 60 e giocatrici Ladies 55 ed a 4.1 per giocatori over 65 e giocatrici Ladies 60.Tutti gli atleti potranno disputare due gare durante lo stesso incontro intersociale (un singolare ed un doppio oppure due doppi).
La formula di ogni incontro e l’entrata in campo sono identiche a quelle del Trofeo “Bcc Roma” (art. 3).
Art.5 Norme comuni. L’inizio della manifestazione è previsto per Domenica 21 gennaio 2018. Ai fini del conteggio delle gare che ciascun atleta può disputare in ogni incontro intersociale, saranno considerate “disputate” quelle nelle quali si è giocato almeno un punto. L’affiliato ospitante dovrà mettere a disposizione almeno due campi con identica superficie ed è obbligatoria la presenza del Giudice arbitro di affiliato, come previsto dalle Carte Federali. I referti di gara dovranno essere redatti dal Giudice arbitro di affiliato e da questo stesso inviati via mail all’indirizzo campionatoveteranieladies@gmail.comsubito dopo la conclusione dell’incontro.Tutta la modulistica inerente la manifestazione sarà disponibile sul sito dei veterani del C.R.L. (www.veteranitennislazio.it). La formazione del doppio misto deve essere presentata entro 30 minuti dalla fine dei primi due singolari e la formazione del doppio maschile deve essere presentata entro 30 minuti dalla fine dell’ultimo singolare solo nel caso in cui i giocatori/trici impegnati nei singolari appena conclusi abbiano i requisiti per essere inseriti nelle formazioni di doppio. In caso contrario le formazioni devono essere presentate immediatamente dopo la conclusione dei singolari suddetti.
Art. 6 Calendario. La Coppa Fioranello sarà articolato in due fasi: Prima fase a gironi semplici nei gg. 21 e 28 gennaio e 4 febbraio. La classifica finale del girone sarà determinata in base al dettame dell’art.111 RTS. In caso di vittoria verranno attribuiti due punti e in caso di pareggio un punto per squadra. Seconda fase(ove accedono tutte le squadre partecipanti ai gironi eliminatori) con tabellone ad eliminazione diretta. Le squadre sconfitte nel primo turno del tabellone finale entreranno nel tabellone di consolazione.
Nel solo Trofeo “BCC Roma”sarà prevista una Terza fase: le squadre semifinaliste disputeranno un girone finale in sede unica secondo le regole stabilite nell’art. 112 RTS. L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare le date sopra indicate sia in base al numero delle squadre che si iscriveranno a ciascun Trofeo sia in base alle condizioni metereologiche che interverranno durante la manifestazione; l’organizzazione si riserva inoltre di far disputare alcuni incontri di sabato al fine pareggiare i turni dei tabelloni. Le teste di serie sia dei gironi che dei tabelloni saranno indicate dal settore tecnico veterani sulla base delle classifiche dei componenti della squadra per i gironi eliminatori e sulla base anche dei risultati dei gironi eliminatori per i tabelloni.
Art. 7 E’ ammessa l’iscrizione di più squadre dello stesso affiliato ma non saranno ammessi passaggi di giocatori tra squadre dello stesso affiliato che disputano Trofei diversi ovvero che disputano lo stesso Trofeo (es. dalla squadra A alla squadra B o viceversa).
Art. 8 Gli incontri di norma saranno disputati nella giornata di domenica con inizio ore 9.30 e comunque, se rinviati causa forza maggiore, dovranno essere recuperati prima che finisca la fase a girone o almeno tre giorni prima dell’incontro successivo se ad eliminazione diretta. Nel caso siano interessate squadre di fuori provincia gli incontri inizieranno alle ore 10,00. E’ possibile, all’atto dell’iscrizione, richiedere di giocare la Domenica alle ore 13.00 con l’obbligo di rendere disponibili 3 campi per lo svolgimento dell’incontro.
Art. 9 Le iscrizioni, redatte sull’apposito modulo, devono pervenire al Comitato Organizzatore, – M° Trinca Alfonso tel. 347.48.48.899 all’indirizzo mail campionatoveteranieladies@gmail.com entro le ore 12.00 di sabato 13 gennaio, accompagnate dalla quota d’iscrizione di € 120,00 (di cui € 60,00 come quota F.I.T.). E’ possibile provvedere al pagamento dell’iscrizione anche con bonifico bancario intestato a: ASD ALTRI TENNIS presso Banca di Credito Cooperativo di Roma, Codice Iban IT48S 08327 03269 0000 0000 0648
Sabato 13 gennaio alle ore 20.30 presso il Frascati Sporting Village, Via Cisternole 12 si provvederà alla compilazione dei gironi. Non saranno ammesse alla manifestazione quelle squadre che al momento della compilazione dei gironi non risultassero ancora in regola con il pagamento della quota di iscrizione.
Art. 10 Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme contenute nelle Carte Federali e negli Atti Ufficiali della FIT.
ASPETTANDO LA “FIORANELLO”…C’E’ LA FIORANELLO DI DOPPIO
Replicando le tre categorie su menzionate, dal 30 dicembre 2017 avrà inizio la Fioranello di doppio, preludio alla Coppa Fioranello. La manifestazione è riservata a giocatori veterani nati entro il 1973 e giocatrici nate entro il 1978 con tessera agonistica 2018.
Gare in programma:
TORNEO LIBERO
Nel modulo d’iscrizione sarà obbligatorio indicare almeno 2 giocatori e 2 giocatrici senza limite di classifica. Ogni incontro intersociale prevede la disputa di tre doppi:
1) Doppio Maschile Over 95 (O.45+O.50)
2) Doppio Femminile Over 80 (L.40+L.40)
3) Doppio misto Over 85 (O.45+L.40)
TORNEO LIM. 35 (TROFEO BCC ROMA)
Nel modulo d’iscrizione sarà obbligatorio indicare almeno 2 giocatori e 2 giocatrici con classifica limitata a 3.5 ad eccezione dei giocatori Over 60 e giocatrici Ladies 55 per i/le quali non vi sono limiti di classifica. Ogni incontro intersociale prevede la disputa di tre doppi:
1) Doppio Maschile +100
2) Doppio Femminile Over 80 (L.40+L.40)
3) Doppio misto Over 85 (O.45+L.40)
TORNEO LIM. 43 (TROFEO TECNIFIBRE-PRO KENNEX)
Nel modulo d’iscrizione sarà obbligatorio indicare almeno 2 giocatori e 2 giocatrici con classifica limitata a 4.3; questo limite è elevato a 4.2 per giocatori over 60 e giocatrici Ladies 55 ed a 4.1 per giocatori over 65 e giocatrici Ladies 60.
La formula di ogni incontro e l’entrata in campo sono identiche a quelle del Torneo Lim. 3.5 Trofeo “Bcc Roma”
Norme comuni. E’ possibile per ogni associazione schierare giocatrici tesserate per altri affiliati e dichiarate nell’elenco atleti presentato all’atto dell’iscrizione senza nessuna limitazione numerica, che rimarranno vincolate all’affiliato che le elenca per tutta la durata della Fioranello di doppio. E’ dato modo a ciascuna associazione di utilizzare nel corso della manifestazione atleti non inseriti nell’elenco iniziale purchè non in prestito (fermo restando che le giocatrici in prestito non saranno prese in considerazione ai fini dell’ammissibilità di nuove atlete). Ogni squadra potrà schierare liberamente, come previsto nell’art. 123 (Comma 3) del R.T.S., i tre doppi che scenderanno in campo nell’ordine seguente: Doppio n. 1, Doppio n. 2 e Doppio n. 3. In alternativa ogni squadra potrà schierare i primi due doppi e, successivamente, il terzo che potrà essere composto da due giocatori/trici già schierati nei primi due ma in coppie diverse (in sostanza una stessa coppia non potrà giocare due partite). Nel modulo della formazione devono essere elencati, per ogni incontro, minimo quattro giocatori/trici e al massimo sei. Gli incontri si giocano tutti al meglio dei tre set con tie-break ai 10 punti al posto del terzo set ed è obbligatoria la presenza del Giudice arbitro di affiliato, come previsto dalle Carte Federali.
Prima fase a gironi semplici nei gg. 30 dicembre, 6 e 13 gennaio. La classifica finale del girone sarà determinata in base al dettame dell’art.111 RTS. Seconda fase (ove accedono tutte le squadre partecipanti ai gironi eliminatori) con tabellone ad eliminazione diretta.
E’ ammessa l’iscrizione di più squadre dello stesso affiliato ma non saranno ammessi passaggi di giocatori tra squadre dello stesso affiliato che disputano Trofei diversi ovvero che disputano lo stesso Trofeo (es. dalla squadra A alla squadra B o viceversa).
Gli incontri saranno disputati nella giornata di Sabato con inizio ore 14 e comunque, se rinviati causa forza maggiore, dovranno essere recuperati prima che finisca la fase a girone o almeno tre giorni prima dell’incontro successivo se ad eliminazione diretta. E’ possibile, all’atto dell’iscrizione, richiedere di giocare anche la Domenica almeno fino all’inizio del Campionato Invernale Veterani e Ladies e laddove il calendario di quest’ultimo lo consenta. In caso di sovrapposizioni la Fioranello di doppio si giocherà il Sabato.
Le iscrizioni, redatte sull’apposito modulo, devono pervenire al Comitato Organizzatore, – M° Trinca Alfonso tel. 347.48.48.899 all’indirizzo mail campionatoveteranieladies@gmail.com entro le ore 10.00 di sabato 23 dicembre, accompagnate dalla quota d’iscrizione di € 120,00 (di cui € 60,00 come quota F.I.T.). E’ possibile provvedere al pagamento dell’iscrizione anche con bonifico bancario intestato a: ASD ALTRI TENNIS presso Banca di Credito Cooperativo di Roma, Codice Iban IT48S 08327 03269 0000 0000 0648
Sabato 23 dicembre alle ore 15 presso il Frascati Sporting Village, Via Cisternole 12 si provvederà alla compilazione dei gironi. Non saranno ammesse alla manifestazione quelle squadre che al momento della compilazione dei gironi non risultassero ancora in regola con il pagamento della quota di iscrizione.
Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le norme contenute nelle Carte Federali e negli Atti Ufficiali della FIT